Correva l'anno 1982 allorché un gruppo di amici amanti della vita in plein air iniziò a parlare di associazionismo tendente ad accomunare tutti quelli che condividevano la loro passione di andare per il mondo in piena libertà senza alcun vincolo di sorta all'infuori dell'amore per la natura, il massimo rispetto di essa, delle leggi e della civile convivenza.
Iniziarono le prime riunioni con lo scopo di dare attuazione al progetto, con la stesura di una prima bozza di statuto, con la la prima assegnazione delle varie cariche sociali, con i primi programmi da attuare, finchè non si arrivò a costituire il primo Direttivo del Camping club Recanati, il 29 luglio 1982.
Tanto fu il lavoro ma altrettanto grande fu l'entusiasmo e la determinazione che al fine iniziò a dare i primi frutti: arrivarono finalmente altri amici che aderirono all'associazione.
Da allora il Club si è sempre distinto per serietà, determinazione nel far conoscere la propria identità ed il proprio obiettivo e consapevolezza delle proprie aspirazioni.
Ormai dopo questi anni, con una forza sociale sempre in crescendo il Camping Club Recanati ha raggiunto mete invidiabili.
E' ormai da lunghissimo tempo entrato a far parte della Confedercampeggio, ha consolidato la sua presenza sia in campo nazionale che internazionale: è infatti gemellato con il 1° Tiroler Wohnmobil Club di Innsbruck ed il Whonmobil Club Oberpfalz (Baviera).
Ha organizzato raduni ed incontri nelle maggiori città italiane contribuendo non poco a far conoscere ed apprezzare il turismo Plein Air sia ai cittadini che alle autorità che numerose hanno risposto positivamente creando attrezzature per questo modo di fare turismo.
Di tutto ciò se ne da ampio merito a tutti i soci e sostenitori del Club ed ai vari presidenti e consigli direttivi succedutesi negli anni che, con il loro operato, la loro disponibilità, e , a volte, con i loro sacrifici, hanno sempre operato con la massima serietà, mai perdendo di vista le finalità che in un giorno di tanti anni fa scaturirono da un idea di quel piccolo gruppo di amici.





